Per una corretta igiene del cane è indispensabile porre la giusta attenzione alla cura dei suoi denti. Sin da cucciolo, infatti, è bene abituare il nostro amico a 4 zampe alla regolare pulizia dentale.
Anche l’alimentazione può giocare a nostro favore. Assicurati che il tuo cane non mangi solo cibo umido ma anche alimenti secchi (tipo crocchette) e snack masticabili. Lo sfregamento dei denti con questa tipologia di alimenti permette di mantenere i denti più puliti. Puoi ottenere benefici simili optando per dei giochi da rosicchiare, facendo attenzione a scegliere degli oggetti non troppo duri.
Ecco qualche accorgimento per una pulizia dei denti corretta e senza intoppi:
• Utilizza un dentifricio specifico per cani e privo di fluoruro
• Scegli uno spazzolino specifico per cani dalle setole morbide
• Crea una routine e scegli lo stesso orario, ogni giorno
• Cerca di favorire il rilassamento del cane prima di iniziare la pulizia
• Inizia dai denti davanti e prosegui verso l’interno con movimenti circolari
• Soffermati sulle parti dove c’è un maggiore accumulo di placca
La rimozione della placca è fondamentale per evitare la formazione del tartaro che, a sua volta, può provocare la comparsa di problemi più gravi come:
• alito cattivo
• gengive infiammate
• denti dondolanti
• salivazione eccessiva
Quando è necessario contattare il veterinario?
• se dopo la pulizia dentale il sanguinamento delle gengive persiste
• per rimuovere il tartaro con gli ultrasuoni
• per un controllo ai denti da effettuare almeno una volta l’anno
I prodotti consigliati:
Restomyl®
La linea professionale studiata da Innovet per proteggere e recuperare la salute delle gengive, tenere puliti i denti e controllare placca e tartaro, migliorando l’alito dei nostri cani e gatti.
Bodagent
La linea completa per la profilassi dentale efficace e semplice per il tuo amico a 4 zampe, a base di ingredienti selezionati e mediante l’utilizzo delle migliori tecnologie.
Rispondi Cancella risposta