L'infezione urinaria nel gatto: come si cura?

L'infezione urinaria nel gatto: come si cura?

L'infezione urinaria nel gatto: come si cura?

Urina: come riconoscere i sintomi di un'infezione

L'infezione delle vie urinarie nei gatti rientra nel gruppo delle malattie del tratto urinario inferiore (FLUTD), consiste nell'invasione della vescica da parte di agenti patogeni, virus o funghi.

I sintomi delle FLUTD sono molto simili:

  • - Il gatto urina fuori dalla lettiera.
  • - Va nella lettiera ogni tanto ma non urina o in piccole quantità.
  • - Miagola di dolore ogni volta che cerca di urinare.
  • - Compare sangue nelle urine.
  • - Si lecca frequentemente nel basso ventre.
  • - Obesità.
  • - Presenza di cristalli o calcoli nella vescica.
  • - Più comune nei gatti geriatrici (soprattutto nelle femmine sterilizzate).
  • - Gatti affetti da diabete, ipertiroidismo o malattie renali croniche.

Infezione urinaria: cause predisponenti

  • - Obesità.
  • - Presenza di cristalli o calcoli nella vescica.
  • - Più comune nei gatti geriatrici (soprattutto nelle femmine sterilizzate).
  • - Gatti affetti da diabete, ipertiroidismo o malattie renali croniche.

Diagnosi dell'infezione del tratto urinario

Se si nota uno dei sintomi sopra descritti, si consiglia di rivolgersi al veterinario che effettuerà:

  • - Esame delle urine per valutare se il gatto ha un'infezione, ematuria, perdita di proteine, cellule infiammatorie o cristalli nella vescica.
  • - Radiografie o ecografie, per valutare se ci sono calcoli o se la vescica presenta anomalie, come polipi o tumori.
  • - La coltura delle urine per identificare i batteri che causano l'infezione e scegliere l'antibiotico più appropriato.

Come aiutare un gatto che soffre di infezione alle vie urinarie

Le infezioni batteriche richiedono antibiotici e farmaci antinfiammatori per alleviare l'infiammazione e il dolore, ma il gatto può trarre beneficio da altre misure in casa:

  • - Aumentare l'assunzione di acqua per favorire la minzione e l'eliminazione dei batteri.
  • - Somministrare cibo umido o aggiungere acqua o brodo al cibo secco.
  • - Aumentare il numero di ciotole in casa, oppure installare fontanelle per gatti, che attirano la sua attenzione.
  • - Offrire un alimento specifico per problemi urinari. Se l'infezione delle vie urinarie del gatto è causata da cristalli di struvite, consigliamo un alimento che aiuti a scioglierli e a prevenire la comparsa di nuovi, come ADVANCE URINARY FELINE.

L'infezione delle vie urinarie nei gatti è rara, tranne che nei gatti geriatrici o in quelli che soffrono di un'altra malattia. Se il gatto ne soffre, potrebbe aver bisogno di antibiotici e farmaci antinfiammatori e potrebbe trarre beneficio da una maggiore assunzione di acqua.