-
La Dott.ssa Sabattini, esperta veterinaria che ormai da anni collabora con L’Ora degli Animali, risponde alle domande relative all’artrosi nel cane e nel gatto alle quali si trova spesso a far fronte nel suo ambulatorio e qui nel nostro sito nella sezione dedicata alla consulenza veterinaria gratuita.
Come per gli esseri umani, anche per i nostri amici animali l’artrosi può sopraggiungere a una certa età, e non solo. Infatti non sono solo i cani e gatti anziani a soffrire di questa dolorosa malattia, che può invece colpire anche i cuccioli che, specie se di razza grande e gigante, sono predisposti alle temute displasie articolari e alle loro precoci conseguenze artrosiche.
Dunque anche gli animali giovani e adulti, nonostante siano nel pieno della vitalità, possono avere articolazioni già vecchie, logore e dolenti per eccessivi carichi (es. sovrappeso) o esagerati impegni fisici (es. cani da sport). Da qui il dolore cronico alle articolazioni, che oltre a compromettere il movimento peggiora il benessere generale e la qualità della vita.
Come prevenire l’artrosi?
- Proteggi la cartilagine con l’utilizzo di condroprotettori
- Incoraggia il movimento con passeggiate regolari e proporzionate all’età e alle condizioni del cane
- Tieni sotto controllo il peso con una dieta equilibrata
- Effettua controlli veterinari periodici per indagare displasie quando ancora l’artrosi non è avviata o, se già presente, optare per la tecnica chirurgica più idonea a ristabilire la corretta meccanica e stabilità dell’articolazione.
Come gestire l’artrosi?
Una volta innescato il danno, il consiglio è di utilizzare sostanze capaci di agire in sinergia su tutti i cardini del metabolismo articolare alterato in corso di artrosi in modo da:
- Nutrire la cartilagine
- Rallentare i meccanismi antiossidanti di invecchiamento
- Agire sull’infiammazione, diminuendo e prevenendo il dolore infiammatorio
I prodotti consigliati
- MotixDol 60 compresse per cani: mantiene il normale stato fisiologico delle articolazioni
- Flexadin Advanced 30 tavolette per cani: supporta il metabolismo articolare in caso di osteoartrite
- Condro Stress+ 90 compresse per cani: protegge le articolazioni nei cani di qualsiasi età
- Confis Gatti 15 capsule per gatti: migliora la funzionalità articolare del gatto
IL tuo animale domestico soffre di artrosi o altri problemi?
Se hai bisogno di ulteriori informazioni a riguardo contatta la Dott.ssa Sabattini attraverso la sezione dedicata alla consulenza veterinaria gratuita!
Rispondi Cancella risposta