Nessun prodotto
Caratteristiche del prodotto |
---|
Genere: Cane |
Categoria: Cibo umido |
Sottocategoria: Diete Veterinarie |
Brand: Royal Canin Veterinary Diet |
Età: Junior e Adulti (da 1 a 8 anni) |
I cani affetti da malattie delle basse vie urinarie devono essere trattati con un trattamento dietetico, che favorisca la salute degli organi dell'apparato urinario. Nei cani le malattie delle vie ur ...
Acquistando questo prodotto ottieni 3 Punti fedeltà.
Caratteristiche del prodotto |
---|
Genere: Cane |
Categoria: Cibo umido |
Sottocategoria: Diete Veterinarie |
Brand: Royal Canin Veterinary Diet |
Età: Junior e Adulti (da 1 a 8 anni) |
I cani affetti da malattie delle basse vie urinarie devono essere trattati con un trattamento dietetico, che favorisca la salute degli organi dell'apparato urinario.
Nei cani le malattie delle vie urinarie possono provocare la formazione di calcoli delle vie urinarie (tra questi i calcoli di struvite e di ossalato).
Royal Canin Urinary S/O è un cibo umido dietetico per cani a partire da 1 anno di età, che è stato studiato per il trattamento delle infiammazioni della vescica e dei calcoli alle vie urinarie.
I calcoli e i cristalli di struvite esistenti possono essere distolti grazie a questa speciale ricetta.
Questo alimento è adatto anche come profilassi per i calcoli alle vie urinarie e come trattamento delle infiammazioni batteriche vescicali.
Inoltre con Royal Canin Veterinary Diet - Urinary S/O può essere raggiunto un livello basso di RSS, che può contrastare la riformazione dei calcoli. Viene altresì favorito un aumento del volume delle urine.
Indicato in caso di:
Controindicato in caso di:
Durata del trattamento:
da 5 a 12 settimane, e/o fino alla dissoluzione dei calcoli / cristalli alle vie urinarie. In caso di infezioni alle vie urinarie la dieta dovrebbe essere prolungata per almeno 1 mese dopo il primo controllo negativo.
Ulteriori informazioni:
sia la formazione dei calcoli di struvite che quella dei calcoli di ossalato di calcio viene prevenuta ottimizzando il valore RSS (RSS = supersaturazione relativa).