Come trattare la dermatite atopica nei cani?

Come trattare la dermatite atopica nei cani?

La dermatite atopica nel cane (CAD) è considerata una sindrome in cui sono coinvolti diversi fattori: 

  • Alterazione del sistema immunitario a causa di sostanze presenti nell'ambiente, allergeni, come il polline o gli acari della polvere. 
  • Difetti della barriera cutanea, causati da alterazioni dei grassi che fanno parte della pelle, come le ceramidi e la fitosfingosina.
  • Predisposizione genetica. Razze come il bulldog francese o il labrador.

Sintomi della dermatite atopica canina

Il sintomo principale è il prurito e si manifesta più frequentemente in: 

  • Zampe anteriori 
  • Ascelle
  • Addome 
  • Muso

I sintomi sono:

  • Pelle arrossata a causa del grattamento
  • Otite
  • Infezioni batteriche e da lieviti 
  • Rinite e congiuntivite 
  • Nelle lesioni croniche, la pelle appare ispessita e più scura.

I cani affetti da questa malattia di solito manifestano i sintomi prima dei tre anni di età, in primavera e in estate.

Dermatite atopica nei cani: trattamento

La dermatite atopica nei cani è cronica, ma esistono trattamenti per alleviare i sintomi: 

  • Immunosoppressori o immunomodulatori: Riducono la risposta del sistema immunitario agli allergeni. 
  • Anticorpi monoclonali (lokivetmab): Neutralizzano il prurito. 
  • Immunoterapia: Un vaccino per “costruire” la tolleranza agli allergeni ed eliminare o ridurre la risposta del sistema immunitario.

Se presenti altri sintomi, saranno necessari antibiotici o antimicotici. Il veterinario vi aiuterà a scegliere il trattamento più adeguato per il vostro cane.

Come migliorare il benessere del cane?

Per ridurre le reazioni legate alla dermatite, è possibile rafforzare la pelle del cane: 

  • Utilizza shampoo specifici, antisettici, per fare il bagno al tuo cane, poiché idratano ed eliminano gli allergeni. 
  • Attua sverminazione esterna per prevenire le punture
  • Fornisci alimenti specifici contenenti acidi grassi omega 3 e 6, come ADVANCE ATOPIC CARE, che contiene estratto di foglie di ulivo, aloe vera e peptidi di collagene per aiutare il cane a ritrovare l'integrità della pelle.
  • Utilizza integratori alimentari con acidi grassi omega 3 e 6 contribuiscono a rafforzare la barriera cutanea, aiutando a prevenire il passaggio di allergeni e agenti infettivi.

Con il trattamento corretto della dermatite atopica il vostro cane avrà meno sintomi, una pelle più forte e una migliore qualità di vita.

Vedi gli articoli dell'autore
Mario Romano
Mario Romano è un autore appassionato di tecnologia e innovazione.

Commenti (0)

Nessun commento al momento
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
È necessario selezionare una variante