- Mario Romano
- Tutti
- 0 Mi piace
- 518 visualizzazioni
- 0 commenti
Individuare e gestire i problemi urinari per cani e gatti
I problemi urinari purtroppo possono colpire sia cani che gatti. Vediamo insieme come individuare e agire per aiutare i nostri piccoli amici.
I problemi urinari nel gatto sono spesso cronici. Molti di questi possono essere causati da stress o da fattori ambientali, creando una rottura tra il gatto e i proprietari. Una parte della gestione di questi problemi è rappresentata dalla creazione di un ambiente rilassante per il gatto; il cibo per il gatto con problemi urinari può aiutarlo a tornare alla sua vita di tutti i giorni insieme alla sua famiglia.
Molti problemi urinari nel cane devono essere gestiti e trattati con l'aiuto del veterinario, incluse le infezioni delle vie urinarie (UTI) e i calcoli di struvite, ma alcune condizioni cliniche urinarie richiedono trattamenti a lungo termine, per tutta la vita del cane. In particolare, i cani con calcoli di ossalato di calcio devono affrontare una sfida a lungo termine.
Fortunatamente l'alimentazione urinaria per cani e gatti può giocare un ruolo importante nella gestione di questi problemi, aiutando a ridurre il rischio di recidive.
Quali sono i sintomi?
Così come può essere stressante per te la gestione dei problemi urinari del tuo cane, è altrettanto dolorosa per lui. Controlla questi sintomi e contatta il tuo veterinario se sospetti che il tuo pet possa soffrire di disturbi urinari:
- - minzioni in casa
- - minzione dolorosa
- - miagolii durante la minzione
- - sangue nelle urine
- - minzioni frequenti
Ci sono diversi disturbi urinari che possono colpire il tuo cane, come ad esempio le cistiti da struvite o da calcoli di ossalato. A seconda della diagnosi che viene fatta, la terapia può variare da caso a caso, ma il supporto nutrizionale in caso di disturbi urinari nel cane è una parte importante della terapia nella gestione a lungo termine per evitare future recidive.
La più frequente causa di disturbi urinari nel gatto è la Cistite idiopatica felina (FIC), una diagnosi che viene di solito effettuata escludendo le altre patologie sospette. Poichè la causa di FIC è sconosciuta, lo stress sembra essere un fattore importante come causa della cistite.
Per i problemi urinari, non esiste una soluzione unica. Ecco perchè è utile collaborare con il veterinario per determinare il miglior piano d'azione per le necessità del tuo pet.
In generale, i pet con disturbi urinari beneficiano di un approccio combinato di terapia medica, supporto nutrizionale, fino ad arrivare alla chirurgia se necessario. Ma è importante ricordare che, anche con il miglior trattamento possibile, alcuni cani possono essere predisposti ad avere periodiche recidive.
Commenti (0)